L'ITB è il più grande istituto del suo genere in Italia ed è stato creato per promuovere nuovi tipi di ricerca biomedica interdisciplinare mettendo insieme biologia, ingegneria, medicina e scienze di base. Ciò è possibile grazie a collaborazioni tra l'industria, ricercatori e medici in un'ampia gamma di discipline. Uno degli obiettivi più importanti della sua missione di ricerca è la traduzione di scoperte fondamentali in nuove tecnologie. Gli obiettivi principali dell'istituto sono le tecnologie Omiche, la bioinformatica, la ricerca sulle cellule staminali, l'oncologia, i disturbi neurodegenerativi, il microbioma umano e la bioetica.
The ITB is the largest institute of its kind in Italy and was established to pioneer new types of cross-disciplinary biomedical research by bringing biology, engineering, medicine, and the basic sciences together. This is achieved by means of collaborations between industry and basic scientists and clinicians from a broad range of disciplines. One of the most important aims of its research mission is translating fundamental discoveries into new technologies.The major focuses of the institute are Omics Technologies, Bioinformatics, stem cell research, oncology, neurodegenerative disorders, human microbiome and Bioethics.